



|
|
E. Marginalia
La presente pagina, relativamente autonoma
rispetto al resto dei contenuti della sezione, č divisa in due parti:
la prima (MARGINALIA theorica) serve per (E1.1)
puntualizzare ulteriormente alcune cose, (E1.2) commentare
materiali di vario genere, on-line o su cartaceo, e (E1.3)
fornire approfondimenti, fare comparazioni fra pratiche e scandagliare
alcuni dei territori di confine tra le
pratiche filosofiche e altri ambiti disciplinari; la seconda (MARGINALIA
practica) include una pagina (E2.1) eventi e novitą e mette a disposizione
(E2.2) informazioni tecniche
concernenti il sito (inclusa una sua versione stampabile sotto forma
di file pdf) e (E2.3) un modulo di riscontro per inviare pareri, proposte,
segnalazioni, suggerimenti, critiche, ecc. Tutto quanto sarą ben
gradito e senz'altro importante per i futuri aggiornamenti. E1.
MARGINALIA theorica
E2. MARGINALIA practica
|