Riflessioni
Esperienze
Eventi
Materiali
|
Contenuti
-
Tigano
A.,
Cura, educazione e giustizia. Verso un possibile modello
formativo della persona

-
Miraglia M.,
La p4c come
strumento d’integrazione sociale

- Serena
M.,
Dialogo fra le differenze: per un'educazione alla libertà
nella prospettiva della differenza di genere

- Lupia
M.,
Globalizzazione: problemi e prospettive

- Monaco
M. A.,
Philosophy for children come pratica comunitaria verso la libertà di
pensiero e di cuore

- Lo Bue
E.,
Una insegnante di filosofia liceale alla scuola
elementare

- Lo Bue
E.,
Il problema del quattro e il valore dell'unicità

-
Bartolomei A.,
Il dialogo
filosofico e il servizio sociale professionale

-
Bevilacqua S.,
L’esperienza della Philosophy for Children (for community) in Comunità
per tossicodipendenti (San Benedetto al porto di Genova)

-
Brodetti C.,
Vienichetiracconto…

-
Campanello L.-Casarin P.,
La P4C: un
curricolo per imparare a pensare

- Volpone
A.,
Due storie per pensare...

- Lupia
E.,
La mula aristotelica

|
 |