![]() |
Parte IScritti di M. Lipman
- Pratica filosofica e riforma dell’educazione. La filosofia con i bambini - Orientamento al valore (caring) come pensiero - P4C e pensiero critico - Filosofare con i bambini. Conversazione con M. Lipman (a c.di M. Santi) - La filosofia come educazione del pensiero (a c.di M. Striano)
Parte II Selezione di articoli pubblicati su riviste italiane
- M. Lipman e la P4C (A. Cosentino) - Educare La creatività del pensiero (A. Cosentino) - Filosofare, argomentare ed apprendere e pensare (M. Santi) - Filosofare per capire l’arte (M. Santi) - Insegnare a pensare (M. Striano) - Pensare in una CdR (M. Striano) - La scrittura e la filosofia dei “piccoli” (D. Zoletto) - Philosophy for children: la logica tra “mente” e “cuore” (M. R. Lupia) |
Parte IIISelezione di articoli pubblicati su “CRIF-Bollettino”
- Il cammino della ricerca (M. Lipman) - Socrate, una provocazione a pensare (G. Minichiello) - La metafisica del bambini paragonata a quella degli adulti (G. D. Neri) - La discussione socratica. Una introduzione al metodo (K. Van Der Leeuw) - Pensare insieme in P4C: alcune riflessioni (M. Striano) - Oralità, scrittura e P4C (A. Cosentino) - Sviluppo e apprendimento in Pixie: la ZSP (A. Cosentino) - Socrate come inizio perduto della filosofia (A. Cosentino) - Peirce, comunità e credenza (K. Healy) - Il pensiero del cuore e la P4C (F. Valentino) - Il pensiero del cuore. Proposte per un’educazione affettiva (F. Valentino) - Poesia e P4C (F. Valentino) - Ritorna, dolce terribile ombra! (A. Volpone-A. C. Pugliese) - Silenzio e parola in Pixie (A. M. Sharp) - Il 1° capitolo del Il Prisma dei perché (M. Sasseville) - Annotazioni di metodo (A. Cosentino) - Il NJTRS (A. Cosentino) - Alcune considerazioni sulla formazione degli insegnanti in P4C (M. Striano) - La didattica della filosofia per anziani (C. Boracchi) - La valutazione in P4C (B. Heesen) - Come vincere la sfida del bullismo (S. Bellagamba) - Feuerstein e Lipman: due programmi per lo sviluppo del pensiero (C. Baldissera) - P4C e professionalità docente (F. Cinus) - La P4C: un paradigma per concrescere (M. Lupia) - Bibliografia italiana sulla P4C |